Manca poco all’estate e dopo un lungo periodo di chiusure dovute al Covid con relative restrizioni la voglia di viaggiare è tanta. Ci sono però una serie di regole da seguire tra tamponi, certificazioni da completare e informazioni su quarantene e disposizioni nazionali da seguire. Il green pass europeo è in lavorazione e dovrebbe arrivare il 1° luglio, questo fornirà la possibilità di effettuare i viaggi con tre condizioni: tampone, vaccinazione, certificato di anticorpi per chi ha già avuto il Covid.
Al fine di non commettere errori però è bene non lasciarsi trovare impreparati e consultare sempre quanto previsto dal Paese di destinazione e quanto previsto dalla compagnia aerea con cui si viaggia. Queste ultime infatti possono stabilire dei criteri di accesso al volo più restrittivi. Se per entrare in Italia è possibile scegliere tra tampone e quarantena, la compagnia per esempio può stabilire di ammettere sul volo solo coloro in possesso di certificazione. Per questo è bene informarsi prima di fare il biglietto, considerare con attenzione le email con tutte le indicazioni che vengono sempre inviate in tempo prima della partenza.
Per evitare spiacevoli inconvenienti in questo periodo è utile fare un’assicurazione di viaggio o comunque di annullamento. La situazione è in divenire e non è propriamente tornata alla normalità. Questo vuol dire mettere in conto annullamenti, cambi orari ecc. Ciò può essere fattore di stress per chi viaggia e ha poco tempo per spostarsi, magari relativo ai giorni di ferie o chi ha pagato il tampone per tutta la famiglia e si ritrova a dover cambiare giorno del viaggio e ripetere il tutto.
Per avere delle informazioni sempre aggiornate è possibile leggere quanto riportato sui siti nazionali ufficiali oppure su Re Open Eu che permette di pianificare il viaggio consapevoli di tutti i dettagli e richieste del Paese in cui si viaggia.