Tutte le donne amano avere le mani curate, queste sono un biglietto da visita fondamentale, ma talvolta non è semplice perché incide l’alimentazione, l’utilizzo di prodotti chimici e persino smalto e coloranti.
Unghie sane e belle: curarle con attenzione
Per avere delle unghie sane e forti non bisogna pensare a qualcosa che vada a coprire il “danno”, piuttosto bisogna curare per evitare che si sfaldino o siano compromesse. L’unghia non è solo questione di estetica ma anche di salute. Bisogna seguire uno stile di vita sano ed equilibrato. Le cause che portano a problemi e sfaldamenti sono: guanti di lattice, scarsa igiene, avere sempre lo stesso smalto, mangiare le unghie, funghi, dieta scarsa di minerali e vitamine.
Cosa non fare
- Per aiutare le unghie è importante idratarsi correttamente e inumidire la zona con delle creme e del balsamo. Questi prodotti vanno applicati in tutta la parte circostante così da renderle più forti e lucenti. Non bisogna invece: utilizzare lime in metallo (preferire quelle di carta),
- limare le unghie sempre nello stesso verso,
- lasciare le mani umide (perché potrebbero proliferare i batteri),
- utilizzare prodotti di scarsa qualità.
Rimedi naturali per le unghie
I rimedi naturali per rinforzare le unghie sono: limone, sale grosso, olio di oliva, cetriolo, latte, yogurt, aglio. Basta utilizzarli direttamente sulle mani e sull’unghia. Il limone si può mettere in una ciotola di acqua e poi fare degli impacchi per almeno 10 minuti al giorno. L’aglio invece si può applicare direttamente sulle unghie per qualche minuto, come il cetriolo.
Alimentazione per le unghie
Fondamentale integrare la propria alimentazione con formaggi, yogurt, salmone e verdure per il calcio. Inserire poi crostacei, carne rossa (1 volta a settimana), legumi e frutta secca per il ferro e uova, latticini, legumi, riso integrale per lo zinco.
Se il problema persiste è possibile utilizzare uno smalto indurente che aiuti le unghie ad essere più forti.