Il decreto Super Green Pass ha introdotto delle novità che riguarderanno tutti gli italiani. Questo sarà attuativo dal 6 dicembre al 15 gennaio e prevede novità non solo per l’utilizzo del green pass ottenuto mediante certificazione di guarigione, tampone o vaccinazione ma introduce un nuovo strumento: il super green pass.
Che cos’è il super green pass?
Una certificazione che viene rilasciata esclusivamente in due modi: guarigione dal covid o vaccinazione. A partire dal 6 dicembre per tutte le attività ricreative quindi: bar e ristoranti al chiuso (seduti non al bancone), cinema, teatri, attività sportive, cerimonie (feste, matrimoni e celebrazioni pubbliche), discoteche, concerti, stadi, sci.
Come cambia il green pass normale?
Il green pass normale cambia, diventa obbligatorio sui mezzi di trasporto anche locali come bus, metro e tram e anche per gli spogliatoi di palestre e piscine. Il green pass diventa obbligatorio anche per gli alberghi.
Cosa cambia per le zone e i colori?
Le limitazioni previste riguarderanno solo chi non possiede il green pass rafforzato, quindi guariti e vaccinati potranno continuare a spostarsi anche in zona arancione senza problemi.
Cosa introduce il decreto?
Il nuovo decreto introduce anche l’obbligo di vaccinazione per: personale non sanitario direttamente afferente al comparto salute, forze dell’ordine, militari, personale scolastico di ogni tipo (quindi anche con terza dose). La terza dose potrà essere fatta a partire dai 5 mesi, il green pass non è più valido 12 mesi ma 9. Resta immutata la validità dei tamponi e la loro durata.