domenica, Aprile 2, 2023

Ultimi articoli

Spiegare ai figli la separazione dei genitori: i consigli per farlo al meglio

Spiegare ai figli la separazione dei genitori è sempre un momento traumatico e di sofferenza. Non esiste il momento migliore in cui comunicare ai propri figli che in famiglia c’è crisi e mamma e papà non vivranno più insieme. Tutto dipende dall’età dei bambini e dalle loro capacità di apprendimento ed elaborazione della situazione in vista di un cambio di vita che li vede necessariamente partecipi.

Spiegare ai figli la separazione dei genitori: consigli

Quando si tratta di bimbi molto piccoli non bisogna sottovalutare che possano percepire quello che sta accadendo. Ovviamente se i ragazzi sono già più grandi o addirittura adolescenti la loro capacità di comprensione può facilitare il discorso e può aiutare i genitori in una scelta difficile.

La realtà che i figli devono affrontare è difficile, ma occorre essere onesti, non nascondere verità scomode, e soprattutto non illuderli. Se la separazione è consensuale può essere più semplice trovare il modo di affrontare il discorso spiegando loro che il bene da parte di mamma e papà non cesserà mai di esserci. In caso invece di un allontanamento nella coppia dovuto a gravi motivi e forte disaccordo, allora è probabile che toccherà ad uno solo dei genitori il compito di affrontare i figli e spiegare loro cosa stia succedendo.

Figli e separazione: come fare

L’importante per ogni figlio sarà sempre vedere il genitore felice e soprattutto la mamma, con la quale passerà più tempo. E’ fondamentale per il bambino o il ragazzo continuare ad avere un rapporto con entrambi i genitori e cercare di eguagliare la presenza di entrambi. Mamma e papà dovranno far capire ai figli che saranno sempre i pilastri della loro esistenza a prescindere dalla condizione di marito e moglie.

Latest Posts

imperdibili