Lyst ha stilato un rapporto sul primo trimestre del 2021 anche a fronte delle aperture dopo la pandemia con il graduale ritorno alla normalità. Dopo un anno di pantaloni di tuta le consumatrici rivolgono le loro attenzioni soprattutto a capi firmati e di lusso.
Abbiamo assistito a code lunghissime fuori i negozi, Primark ha segnato il record di vendite ma anche le boutique. È stato un assalto vero e proprio, viene da chiedersi, ma cosa hanno comprato dopo le chiusure? La lista valuta anche le ricerche Google e gli acquisti online con dati raccolti tra gennaio e marzo 2021. Gli hot brand sono stati Gucci, grazie anche alle foto di Lady Gaga e Adam Driver sul set del film e alla collaborazione con The North Face, poi Nike per le nuove scarpe senza lacci, segue Dior con la collazione Versailles che ha stregato tutti grazie anche al filtro creato su Snapchat appositamente. Ci sono poi Balenciaga con molte nuove aperture, Moncler soprattutto dopo l’unione con Stone Island, Praga con la nuova collezione donna, Louis Vuitton per la sfilata al Louvre di Parigi e poi Bottega Veneta grazie soprattutto al lancio del magazine digitale, Saint Laurent che ha scelto come testimonial Kate Moss, Off White per la campagna a supporto delle donne.
Quali sono stati gli oggetti del desiderio? Sono 8 milioni i capi e gli accessori ricercati, tra questi spiccano i bomber oversize The North Face x Gucci, la Kelly bag Hermès in versione pre-owned, gli stivali Lug Bottega Veneta e la ri-edizione della borsa Prada in nylon del 2005. Al quinto posto, troviamo le mules Devon di Attico, al sesto il cerchietto imbottito rivestito di seta rossa Prada, le cui ricerche sono salite del 560% dopo che Amanda Gorman lo ha indossato alla cerimonia di giuramento di Joe Biden. Per i capi sportivi al top le Nike Go FlyEase racer e per Adidas il cappellino con monogramma. Segue un grande classico, il Rolex Submariner e il minidress asimmetrico Nensi Dojaka.