Settembre porta con sé molte novità per ortaggi e frutti di stagione. Un mese di passaggio dove è possibile gustare ottime melanzane, zucchine, pomodori, pesche e meloni.
Uno dei piatti tipici di settembre è la zucca, regina dell’orto che è considerata un po’ il simbolo dell’autunno ma che si trova anche in estate. È molto nutriente e saporita anche i suoi semi sono perfetti per la dieta. Il porro è un ortaggio meno apprezzato eppure molto fresco che si trova sia in questo periodo che in primavera e si può impiegare per insaporire i piatti.
Il finocchio è uno spezzafame dall’apporto calorico molto basso che si può cucinare anche al forno, la cicoria è una verdura tipicamente invernale dal gusto un po’ amaro ma in realtà si trova anche in questa stagione e ha molte proprietà benefiche. Anche i funghi fanno la loro figura a settembre, in particolare se si scelgono determinate varietà. L’uva è forse il frutto tipico per eccellenza, da utilizzare sia proprio come frutta che come guarnizione insieme a formaggi e salumi. Anche le pere sono perfette a settembre perché sono dolci e succose.