mercoledì, Marzo 22, 2023

Ultimi articoli

Sale e zucchero nella dieta dei bambini: ecco perché fanno male e si devono ridurre fin dall’infanzia

Sale e zucchero nella dieta dei bambini? Meglio andarci piano perché sono proprio due degli alimenti che andrebbero ridotti. I motivi sono svariati e tutti legati all’alimentazione sana.

Cibi senza sale e zucchero nella dieta dei bambini: per i piccoli

Abituare i più piccoli al gusto vero di frutta, verdura e legumi sin dai primi anni di vita è essenziale per contrastare la dipendenza da zucchero e da sale ed evitare che, una volta superata la prima infanzia, i bambini ricerchino il cosiddetto “cibo spazzatura”, ricco di grassi e zuccheri, commenta la Dottoressa Stefania De Domenico, ricercatrice presso l’Università del Salento ed esperta in nutrizione.

Sale e zucchero nella dieta dei bambini: Il Ministero della Salute

Secondo il Ministero della Salute, l’Italia è tra i paesi europei con i valori più elevati di eccesso ponderale nella popolazione in età scolare con una percentuale di bambini in sovrappeso del 20,4% e di bambini obesi del 9,4%, compresi i gravemente obesi che rappresentano il 2,4%. Tra le cattive abitudini c’è anche il consumo di snack dolci e salati. Il 48,3% dei bambini, infatti, consuma snack dolci più di 3 giorni a settimana. Gli snack salati sono consumati più di tre giorni a settimana dal 9,4% dei bambini. Il 25,4% consuma quotidianamente bibite zuccherate/gassate.

Sale nella dieta: le indicazioni dell’OMS

“Le moderne linee guida internazionali in materia di alimentazione raccomandano una ridotta somministrazione di sali, zuccheri semplici e grassi, che rendono sì i cibi più appetibili, ma a lungo andare portano all’insorgenza di malattie quali ipertensione, sovraccarico renale, obesità, diabete, problemi cardiovascolari. Se pensiamo che l’OMS Organizzazione Mondiale della Sanità consiglia una dose giornaliera di soli 5 grammi di sale per un adulto, è facile dedurre che il consumo indicato per un bambino debba essere prossimo allo zero”, continua l’esperta.

Latest Posts

imperdibili