I saldi estivi quest’anno iniziano il 3 luglio, la data sarà comune a tutte le Regioni per evitare problemi e differenze ai commercianti che hanno già pesantemente risentito della crisi causata dalla pandemia. L’anno scorso i saldi furono posticipati di un mese, iniziando ad agosto, quest’anno invece tornano regolari a luglio.
Quanto durano i saldi estivi 2021
I saldi estivi dureranno fino ai primi giorni di settembre, ma c’è qualche eccezione. Infatti il Lazio ha deciso di terminarli dopo 6 settimane, quindi il 17 agosto, nelle Marche invece è stata disposta la durata di 8 settimane anche discontinue. In questo modo sarà possibile estenderli, tenendo conto anche di eventuali zone rosse e chiusure.
Come fare un buon affare
Per i saldi 2021 è opportuno prepararsi al meglio con una tecnica collaudata che ogni anno viene riproposta ai cittadini per non cadere in trappola. In primo luogo è bene fare un giro nei negozi a cui si è interessati prima dell’avvio dei saldi, così da avere un’idea sui capi preferiti e anche dare un’occhiata ai costi. Purtroppo alcuni commercianti disonesti sono soliti applicare sconti fasulli che traggono in inganno il cliente, come viene segnalato ogni anno.
Quando fare l’acquisto migliore? In termini di prezzo l’affare migliore si fa ad agosto perché a luglio i saldi sono tra il 20 e il 30%, ad agosto invece variano dal 50 all’80%. Se invece si è già certi di voler acquistare un capo, meglio farlo subito. Con l’avanzare dei giorni terminano taglie e colori e il capo potrebbe finire.