sabato, Giugno 10, 2023

Ultimi articoli

Rimedi naturali contro le punture di zanzare: ideali anche per i più piccoli

Le zanzare sono una delle cose più terribili dell’estate, tuttavia al di là dei prodotti in commercio come piastrine, spray per la pelle e simili, ci sono anche tante varianti green che sono meno nocive e permettono di tenere lontane le zanzare ed evitare le punture.

Rimedi naturali contro le punture di zanzare

Un valido alleato è il limone, questo serve quando si è già stati punti per lenire il bruciore della pelle. Basta semplicemente applicare una fettina sulla parte interessata per ottenere un effetto analgesico e non sentire più bruciore e prurito. Anche il ghiaccio può essere utile perché rinfresca la zona e la anestetizza. Il mentolo, meglio ancora il talco mentolato o un olio alla mente, sono ideali anche nei bambini per calmare il prurito. Il miele invece, essendo un antibiotico naturale con proprietà antisettiche, permette di far rigenerare la pelle e quindi di evitare anche infezioni. L’aloe vera invece può essere messa direttamente sulla pelle perché è un potente antisettico e antibatterico che dona sollievo immediato ed evita che si formino delle bolle. La cipolla invece previene il prurito, basta metterne un po’ sopra, grazie alle qualità antibiotiche. In alternativa anche l’aglio può essere utilizzato per allontanare le zanzare.

Rimedi naturali per tenere lontane le zanzare

Per tenere lontane le zanzare dalla pelle si possono impiegare gli oli essenziali come citronella, geranio, eucalipto, calendula o tea tree oil. Questi si trovano facilmente in commercio e si possono anche vaporizzare nella stanza. Il rosmarino invece è in grado di alterare l’odore della pelle, quindi può essere impiegato per ottenere un potente scaccia zanzare. La lavanda è un repellente naturale, basta applicarne un po’ in casa o strofinare l’olio sulla pelle. Ha anche un bellissimo odore.

Latest Posts

imperdibili