L’estate è una delle stagioni più belle dell’anno ma è sempre accompagnata da un grande quantitativo di insetti e animali marini come le meduse che possono causare fastidiose reazioni. Le punture di insetto possono essere cutanee e quindi causare un lieve fastidio ma anche profonde e allora portare ad una reazione maggiore.
Come trattare una puntura di insetto
Una puntura di insetto classica può essere trattata con degli impacchi freddi e antinfiammatori locali. Le pomate da banco in commercio post puntura sono molteplici, esistono anche prodotti appositi per ogni tipo di animale a base di ammoniaca. Diversamente invece se si tratta di una reazione allergica di grossa portata. Se il prurito e il gonfiore sono elevati bisogna urgentemente rivolgersi ad un pronto soccorso.
Come prevenirle
Soprattutto d’estate è bene utilizzare dei repellenti che possano tenere lontano gli insetti. Quando si sta in giardino invece è possibile anche utilizzare candele profumate alla citronella per allontanarli o comunque pensare ad una disinfestazione periodica per migliorare la condizione di vivibilità. Anche quando si visitano delle aree a rischio dove possono esserci insetti è opportuno fare attenzione privilegiando capi a manica lunga di cotone leggero.