Una domanda che molte donne si pongono e a cui va data una sola risposta: sì. Ovviamente tutto dipende dalla fertilità e dalla propria ovulazione, ognuno è diverso.
Ciclo mestruale e gravidanza
Quando si parla di ciclo mestruale si intende tutto il periodo, che inizia il primo giorno di mestruazione e arriva fino al periodo della mestruazione successiva. Comunemente invece si intende “ciclo” il periodo in cui compaiono le perdite effettive, ma questo è solo un modo di esprimersi che non va confuso con la durata effettiva. Un ciclo dura un periodo che normalmente va dai 25 ai 31 giorni ma può essere più o meno lungo. La possibilità di restare incinta dopo le mestruazioni c’è, soprattutto quando ci sono cicli brevi. In questi casi può anche essere che l’ovulazione avvenga immediatamente dopo.
Ovulazione
L’ovulazione può essere manifesta oppure non essere proprio avvertita dalla donna e questo rende tutto più difficile. La media è di 14 giorni tra un ciclo e l’altro ma se il ciclo stesso è inferiore ai 25 giorni, l’ovulazione può essere sballata. Cosa che si verifica anche quando il ciclo è sballato, in quel caso non è possibile prevedere attentamente quando avvenga l’ovulazione.