Possiamo dirlo con assoluta certezza: questa è l’estate del Pop it. Il giochino tanto amato dai bambini sta facendo impazzire tutti. Ne esistono di diverse dimensioni e colori, di varie figure. Queste palline da schiacciare hanno davvero conquistato il cuore di tutti, piccoli e grandi, ma come mai?
Che cos’è il Pop It: quanto costa e per chi è indicato
Il Pop It, che costa dai 5 ai 10 euro, è indicato per bambini dai 3 anni in su. E’ generalmente in silicone e si capovolge quando si finiscono di schiacciare le palline da un lato. I bambini dai 3 ai 6 anni ci giocano per un divertimento sensoriale, tenendo le mani impegnate. Per i bambini dai 6 anni in su, sono incluse le istruzioni per un gioco più impegnativo.
Il Pop It per tutti: è un anti stress
Pop it è indicato per i bambini per allenare la motricità fine delle mani, ma è utile anche per i bambini come anti stress contro l’ansia e il nervosismo. Pop It è un giocattolo innovativo che aiuta ad alleviare lo stress, l’ansia, l’ADHD, l’autismo, ecc. Può anche essere usato da anziani, bambini e adulti. Può sviluppare capacità intellettuali e ragionamento logico. Ad esempio i giocattoli come Pop It sono stati usati dagli operatori sanitari come un modo per aiutare i bambini che hanno ansia o difficoltà sensoriali.
La storia del Pop It: come è diventato famoso
The Pop It è diventato molto popolare grazie al social TikTok. Si è imposto con l’hashtag #PopIt che ha ottenuto più di 2,5 miliardi di visualizzazioni. I negozi di giocattoli nel Regno Unito hanno preso atto della tendenza in crescita acquistando milioni di Pop It per i loro negozi.