domenica, Aprile 2, 2023

Ultimi articoli

Omogeneizzati o liofilizzati: quali sono le differenze e come fare l’omogeneizzato con il Bimby

Il momento dello svezzamento è un grande traguardo per il bambino. Il latte, materno o artificiale, non  basta più a saziare l’infante e quindi si ricorre alle prime pappe. I genitori si domandano quindi se siano meglio gli omogeneizzati o i liofilizzati e quali siano i modi migliori per prepararli. Insomma nutrire il piccolino non è semplice, le decisioni da prendere sono molto e complicate. Tutte le mamme e i papà vogliono scegliere il meglio per il proprio figlio e quindi si rivolgono a pediatri ed esperti. Cerchiamo di fare chiarezza. Omogeneizzati e liofilizzati da un punto di vista nutrizionale hanno le stesse caratteristiche, quello che cambia sono i processi di produzione e le modalità di conservazione.

Omogeneizzati o liofilizzati: differenze, pro e contro

Nel caso degli omogeneizzati la carne, dalla provenienza sicura ovvero allevamenti controllati e tenuti fuori dall’inquinamento, viene cotta con un getto di vapore caldo e poi omogeneizzata a ciclo chiuso senza aggiunta di conservanti, né sale.

I pro degli omogeneizzati:

  1. 1.La carne viene frammentata per cui resa facilmente digeribile dall’intestino;
  2. 2. Non ci sono sali aggiunti;
  3. 3. Non ci sono additivi, conservanti e coloranti;
  4. 4. La digeribilità è data anche dall’eliminazione dell’aria.
  5. I liofilizzati, preferiti solitamente nelle primissime fasi di svezzamento, subiscono un processo ulteriore rispetto agli omogeneizzati, appunto quello della liofilizzazione. La carne quindi, dopo esser cotta ed omogeneizzata, viene essiccata ovvero congelata e poi disidratata. Questo ulteriore procedimento ha i suoi pro e suoi contro.
  6. I pro dei liofilizzati

  7. 1. La carne viene ulteriormente frammentata per cui la digestione è resa ancora più semplificata
  8. 2. Il pasto non diviene eccessivamente grande a livello di volume per cui il bambino tende a fare meno fatica, potrebbe quindi mangiare di più;
  9. 3. La conservazione in confezione ha una durata maggiore rispetto all’omogeneizzato che, una volta aperto, deve essere consumato entro 24h,

Lo stesso discorso della carne vale per la frutta, anch’essa coltivata in luoghi controllati quindi senza inquinamento e pesticidi. Se i liofilizzati si conservano per più tempo però gli omogeneizzati hanno un apporto nutritivo più elevato.

Omogeneizzati Bimby: fatto in casa con prodotti naturali e freschi è la scelta migliore

Scegliere l’omogeneizzato industriale, per quanto possa essere controllato, è sempre da valutare. Fare in casa con prodotti freschi e sicuri, l’omogeneizzato con il Bimby, è sicuramente la scelta migliore che un genitore possa fare per nutrire il proprio bambino. Ovviamente anche in questo caso ci sono i contro che derivano dalla freschezza del prodotto. Si deve essere sicuri della qualità della carne e della frutta che si utilizza perché non sempre in commercio si trovano prodotti buoni. Nel caso in cui abbiate un orticello o un commerciante di fiducia, preferite sempre prodotti freschi.

Omogeneizzati di carne Bimby

Preparare gli omogeneizzati di carne con il Bimby è molto semplice e non costa molto né in termini di tempi, né di denaro. Trovare un buon commerciante che ci possa rifornire, carne, pesce e pollo non è semplice. Una volta trovato o magari scegliendo prodotti congelati, si possono creare gli omogeneizzati con il Bimby in casa. Ecco una ricetta che può essere utile per preparare circa 10 vasetti.

Ricetta omogeneizzati carne con Bimby:

  1. 1. Tagliare la carne (circa 750 gr) a pezzetti ed eliminare il grasso. Aggiungere l’acqua (350 gr) e cuocere a 100 gradi, velocità 1 per 45 minuti .
  2. 2. Mescolare la carne all’interno del boccale ogni 10 minuti fino alla cottura per rendere omogenea la cottura.
  3. 3. Una volta passati i 45 minuti, togliere la carne dal cestello e mescolarla. Se non è cotta, proseguire per altri 10 minuti. A quel punto omogeneizzate passando da velocità 5 a turbo per 2 minuti.

Con queste dosi si possono preparare vasetti da 80 gr, come quello che si trovano in commercio.

Omogeneizzati di frutta Bimby

Preparare omogeneizzati di frutta con il Bimby è sempre preferibile rispetto all’acquisto di quelli industriali. Non ci vuole tanto tempo per il procedimento. Si possono fare una varietà di omogeneizzati, ma è sempre meglio preferire quelli fatti con frutta di stagione e di provenienza italiana. L’unica differenza tra tipo di frutta sta nell’acqua. Se utilizzate pesche o prugne serve meno acqua. Con mele e pere serve più acqua!

Ricetta omogeneizzato mela e pera con Bimby

  1. 1. Sbucciare una mela e una pera di medie dimensioni e inserire nel boccale 10 sec., velocità 4;
  2. 2. Aggiungere l’acqua e qualche goccia di limone. Cuocere per 10 minuti, 90 gradi, velocità 4;
  3. 3. Al termine della cottura satollare tutto verso il basso e proseguire per 1 minuto a velocità 10.
  4. Si riempiono 3 vasetti da 80 gr con questa ricetta. In frigo possono durare fino a 1 settimana.

Latest Posts

imperdibili