I massaggiatori per il viso sono strumenti molto utili perché permettono di tonificare la pelle e renderla più bella in qualunque momento anche mentre si guarda la tv sul divano di casa. Il risultato è un viso luminoso e più giovane.
Massaggiatori per ogni parte del viso
I massaggiatori elettronici hanno una funzionalità aggiuntiva che permette di regolare la temperatura, questa può essere oltre i quaranta gradi in modo da riattivare la circolazione e quindi ossigenare la pelle. Un’alternativa valida ed economica è il roller al quarzo rosa molto utilizzata nella medicina cinese che serve sia per il contorno occhi che per guance e fronte. Il rullo massaggia la cute delicatamente, si deve fare dall’esterno verso il naso e poi tornare indietro. Si può avvertire un lieve pizzicore che aiuta a risvegliare la circolazione.
Massaggiatori per parti specifiche del viso
I massaggiatori rimodellanti sono quelli che servono per chi nota un cedimento della cute, questi hanno il compito di risollevare il viso e hanno quindi una forma sferica da utilizzare nelle parti indicate. Diverso è il massaggiatore da collo che è una mezza luna studiato proprio per quella zona. I massaggiatori più piccoli servono per il contorno occhi e quindi per le rughe e le occhiaie.
Quale massaggiatore acquistare?
I massaggiatori elettronici costano di più ma fanno tutti il lavoro, quelli fisici costano poco ma bisogna lavorare con mani e braccia per ottenere un buon massaggio. Tuttavia l’ideale, se non si hanno particolari problemi in alcuni punti, è acquistare un massaggiatore che va bene per tutto il viso.