sabato, Giugno 10, 2023

Ultimi articoli

Mani screpolate dal gel igienizzante: 3 soluzioni per alleviare il problema

Il coronavirus ha portato ad utilizzo costante di gel igienizzanti, questi, essendo a base di prodotti alcolici, non sono un toccasana per la pelle. Se da un lato ci permettono in modo semplice e immediato di igienizzare le mani, dall’altra compromettono lo strato più esterno.

Per avere sollievo e risolvere il problema, è possibile applicare alcuni accorgimenti che permetteranno alla pelle di tornare morbida e setosa, senza per questo compromettere esporci al virus.

Quando bisogna lavare le mani?

Bisogna fare molta attenzione contro il covid ma nemmeno abusare di gel igienizzanti. Quando lavare le mani? Quando si torna a casa, prima dei pasti, dopo il bagno, quando si è toccato qualcosa di compromesso ad esempio quando si scende dal bus o dopo aver fatto la spesa. L’importante però è non esagerare perché altrimenti i prodotti rischiano di diventare dannosi per la pelle.

Quando possibile lava le mani con acqua e sapone

Il gel è per i casi in cui non sia disponibile in nessun luogo acqua e sapone. Tuttavia, trattandosi di un metodo rapido, viene spesso utilizzato anche nelle occasioni in cui non ve ne sia effettivamente bisogno. Se siete in casa, bandite il gel e utilizzate solo acqua e sapone. Se volete, acquistate un sapone antibatterico (preferibilmente ad effetto idratante). Indispensabile scegliere sempre un sapone che abbia un pH naturale per ripristinare la pelle.

Utilizza una crema idratante almeno due o tre volte al giorno

Per contrastare la secchezza delle mani, è indispensabile utilizzare una buona crema idratante e applicarla almeno due o tre volte al giorno. Scegli sempre un prodotto emolliente e nutriente, magari con ingredienti come olio di oliva, burro di karité, calendula. Opta per qualcosa di specifico che possa effettivamente aiutare la pelle, non troppo profumato.

Impacchi a base di olio per un sollievo immediato

Se le mani sono molto rovinate, fanno male e presentano spaccature è possibile fare una terapia d’urto. Gli impacchi a base di olio extravergine di oliva sono molto utili. In alternativa si può utilizzare un impacco di camomilla fatto in casa. In questo modo si va ad ammorbidire la pelle nell’immediato. Nel caso dell’olio si può prima mettere le pani in una bacinella con acqua tiepida, per farle ammorbidire e poi nutrirle con l’olio come se fosse una crema. Lasciando poi la pelle assorbire il tutto prima di lavarla nuovamente senza sapone, assorbendo con un panno morbido. Con la camomilla invece è possibile inserirla direttamente nella bacinella con l’acqua e tenere a bagno le mani al suo interno per diversi minuti e poi completare con una crema idratante.

Latest Posts

imperdibili