venerdì, Giugno 9, 2023

Ultimi articoli

Le superstizioni nella moda: cosa dicono le credenze popolari

Le superstizioni legate al mondo della moda sono tante, l’intimo rosso a Capodanno per la fortuna, qualcosa di nuovo, di vecchio e di blu per la sposa nel giorno delle nozze e così via. Queste sono tutte legate a credenze popolari radicate negli anni.

Indossare abiti al rovescio è un presagio positivo, è l’annuncio di una buona notizia in arrivo. In Francia lasciano il capo all’inverso per non intaccare il karma. Il cappello non si mette mai sul letto perché è di cattivo auspicio per chi si stende. Un tempo quando le persone erano malate o in fin di vita, coloro che arrivavano in casa poggiavano il cappello sul letto. Regalare scarpe porta male, questa credenza è diffusa in tutto il mondo. Le scarpe rappresentano l’atto di camminare e donarle vuol dire far allontanare quella persona. Per spezzare la credenza basta semplicemente regalare una moneta in cambio.

Un’altra superstizione riguarda anche i guanti. Tuttavia questo è più galateo che altro. Negli ambienti chiusi bisogna sfilarsi i guanti prima di dare la mano a qualcuno, se si dà la mano col guanto il rapporto finirà di lì a poco tempo. Regalare perle invece porta sfortuna perché queste simboleggiano le lacrime. Secondo i giapponesi sono le lacrime delle donne dei pescatori di perle che non fecero più ritorno a casa. Per spezzare questa catena basta donare in cambio una moneta.

Quale scarpa si infila prima? La sinistra attira la malasorte, quindi sempre la destra. Le scarpe che si slacciano sono invece di buon augurio.

Latest Posts

imperdibili