Si avvicina il Natale e con esso la Stella di Natale. La tipica pianta natalizia non dura però sempre. Pare abbia vita breve. Come fare allora per farla durare tutto l’anno? Ecco alcune regole fondamentali.
La chiamiamo Stella di Natale, ma il suo vero nome è Euphorbia Pulcherrima: le sue caratteristiche foglie sono di un rosso acceso per questo è la preferita da regalare per le feste. In realtà ne esistono varietà di altri colori, e fioriscono tutto l’anno.
E’ una pianta molto delicata e bisogna tenerla con cura per farla tutto l’anno. Come fare?
In casa mettila in un punto dove abbia tanta luce ma non diretta, che sia lontano dalle finestre esposte a sud e dalle fonti di calore. Stai attenta anche a non farle prendere colpi di aria. Innaffia solo il terriccio due volte alla settimana, evitando che si formino ristagni nel sottovaso.
Come far durare la Stella di Natale tutto l’anno
Le foglie verdi della Stella di Natale con il passare dei giorni ingialliscono e cadono per cui continua a bagnarla fino a fine marzo, quando rimarranno solo le parti colorate. Cadute tutte le foglie verdi, solitamente tra marzo e aprile, è il momento di tagliare tutti i rami nudi.
Quando arriva la bella stagione, travasa la stella di Natale in un vaso di terracotta da giardino, aggiungendo qualche manciata di terra universale e, poi, sistemala all’aperto a mezz’ombra e ricorda di aggiungere il fertilizzante.
Ai primi freddi, riporta la stella di Natale in casa. Bastano 8 ore di luce al giorno perché si tinga in fretta di rosso, rosa o bianco. In questi mesi ogni tanto aggiungi ancora all’acqua del fertilizzante, ma per interni.