sabato, Giugno 10, 2023

Ultimi articoli

I bambini devono andare a letto presto: i benefici per i piccoli e per la coppia

I bambini, soprattutto quelli più vivaci, non vogliono andare mai a letto presto. Dormire non è una loro priorità, soprattutto per quelli più vivaci. La conseguenza è che il bambino che ha riposato poco o male sarà irritato tutto il giorno. I piccoli dovrebbero dormire almeno 8 ore a notte, ma pare che siano sempre di più i bimbi che vanno a letto molto tardi, come i genitori. Come fare? Quest’abitudine può avere ripercussioni negative sulla capacità di attenzione e in generale sullo sviluppo cognitivo del bambino, soprattutto quando il piccolo comincia ad andare a scuola. Gli esperti spiegano che quando i bambini vanno a letto tardi e guardano la tv dormono male perché lavorano eccessivamente con la testa.

Nei primi due anni di vita l’insonnia riguarda il 30 per cento dei bambini. Questo problema, come altri legati al sonno, dipende dall’eccitabilità dei neuroni o da disturbi respiratori che, se trascurati, possono provocare irritabilità e difficoltà di attenzione ma anche problemi cardiovascolari e neurologici in età adulta.

Perché i bambini devono andare a letto presto?

Per stabilire una giusta routine che permetta al bambino di andare a letto presto e dormire bene per tutta la notte occorre molta fermezza e pazienza. É molto importante riuscire a stabilire delle regole e fare in modo che vengano rispettate da tutti i membri della famiglia.

Tra le abitudini che garantiscono un buon sonno ai bambini c’è di sicuro quella di cenare sempre allo stesso orario, evitando cibi pesanti e bevande eccitanti che potrebbero interferire con il riposo. Per favorire il rilassamento può aiutare anche un bagnetto caldo prima della nanna, sempre che sia un’attività che il bambino fa volentieri, e cercare di creare in casa un’atmosfera rilassata e tranquilla.

Se è possibile è bene evitare di accendere la tv o il computer che possono stimolare eccessivamente il sistema nervoso del bimbo ostacolando il rilassamento necessario al sonno. Una valida alternativa può essere quella di invitare il piccolo a fare dei giochi insieme o, a seconda dell’età, guardare o leggere dei libri. E’ importante ricordare che gli esperti raccomandano il sonnellino pomeridiano per i bambini fino a tre anni.

I benefici ci sono anche per i genitori infatti una volta che i bambini sono “sistemati” a letto, mamma e papà possono guardare un film, dedicarsi ai loro hobby, occuparsi con tranquillità di qualche faccenda di casa, passare qualche ora con gli amici o avere qualche momento di intimità necessaria per rinsaldare il rapporto di coppia.

I bambini devono andare a letto presto: i benefici per i piccoli e per la coppia

Latest Posts

imperdibili