martedì, Giugno 6, 2023

Ultimi articoli

Hydrobike, i benefici di pedalare in acqua: come allenare tutto il corpo

L’’hydrobike è uno sport da fare in acqua diventato molto popolare negli ultimi anni, in quanto consente di allenare in modo omogeneo tutto il corpo al fresco della piscina, molto utile soprattutto d’estate. Si tratta di una disciplina “dolce” ma funzionale, perfetta per tenersi in forma e dare una bella sferzata di energia al metabolismo ma anche per migliorare le condizioni di salute delle proprie ossa e per rinforzare i muscoli.

Hydrobike: i benefici di pedalare in acqua

Insieme agli sport all’aperto, l’hydrobike rappresenta una delle scelte più frequenti in quanto consente di allenarsi godendo del fresco dell’acqua della piscina. Prima di soffermarci sui benefici di questo sport, concentriamoci su cos’è e come funziona. Hydrobike in pratica è il nome dell’attrezzo fitness impiegato per quest’attività sportiva. Si tratta di una bicicletta che non ha le ruote e non è dotata di apparati elettrici o elettronici, solitamente è di metallo ed è molto lineare e basica nella sua struttura. Non a caso, è concepita per funzionare in uno stato di immersione totale in acqua, dolce o con cloro, e in un bacino chiuso come la piscina.

Ci sono delle variabili che differenziano l’allenamento e lo rendono più o meno intenso e impegnativo come l’altezza dell’acqua della piscina – fino al bacino o addirittura fino alle spalle – e la presenza del volano regolabile, che consente di modulare la resistenza e di aumentare il potere allenante.

Hidrobike e spinning: le differenze

Spesso si tende a pensare che hydrobike e spinning siano simili, ma si tratta di due discipline completamente diverse. Lo spinning è solitamente praticato al chiuso in palestra, è un’attività che richiede necessariamente la presenza di un istruttore ed è un’attività ad alta intensità, di solito eseguita a tempo di musica e a ritmi molto veloci.

L’hydrobike, invece, è molto più dolce e soft dello spinning: il movimento, seppure più lento, è sempre quello della pedalata, ma sfruttando la microgravità dell’acqua si riesce a evitare compressioni vertebrali e al contempo a sollecitare maggiormente il metabolismo. Inoltre coinvolge anche gli arti superiori, cosa impossibile nello spinning.

Latest Posts

imperdibili