mercoledì, Marzo 22, 2023

Ultimi articoli

Green Pass: come e dove si richiede? Come funziona?

Il Green Pass è stato approvato dal Parlamento europeo e sarà lo strumento per viaggiare, partecipare a matrimoni, cerimonie non solo in Italia ma anche all’estero. Si tratta del Digital Covid Certificate attestato in 27 Paesi.

Che cos’è il Green Pass

«Sarà gratuito, verrà emesso da tutti gli Stati membri e dovrà essere accettato in tutta Europa, contribuirà all’eliminazione graduale delle restrizioni». «Gli Stati membri non potranno imporre restrizioni aggiuntive alla circolazione a chi detiene un certificato Covid a meno che queste restrizioni non siano necessarie e proporzionate alla necessità di tutela della salute pubblica», ha specificato Reynders.

Entrerà in vigore il 1° luglio ma resta il fatto che ogni Paese potrà stabilire le sue regole aggiuntive per viaggi e manifestazioni.

Quando si riceve il documento?

Il Green Pass prova: avvenuta vaccinazione, quindi ciclo vaccinale completo e riporta i dati della persona, il codice della fiala, il medico responsabile e anche data e orario; avvenuta guarigione con certificazione che attesta di aver sviluppato gli anticorpi anti covid (per coloro che non hanno sviluppato gli anticorpi non sarà possibile ricevere il certificato); tampone negativo effettuato presso un laboratorio o un centro accreditato.

Chi rilascia il Green Pass?

Il Pass sarà rilasciato in forma digitale, con un QR code leggibile appositamente da chiunque. Sarà attivo sulla piattaforma IO, con l’App Immuni e potrà essere rilasciato dal medico, dal pediatra, dalle farmacie e dagli enti accreditati. Chi non ha invece lo Spid potrà ottenere un codice direttamente sulla mail o tramite SMS che sarà abbinato alla propria tessere sanitaria.

Latest Posts

imperdibili