sabato, Giugno 10, 2023

Ultimi articoli

Gelato a dieta, si può mangiare? La risposta sul come, quando e quanto!

Il sogno di tutti è mangiare e non ingrassare, soprattutto se si tratta di leccornie come il gelato. Quello che però vogliamo sapere è se si può mangiare il gelato a dieta? La risposta non è banale come potrebbe sembrare, ma su la vita! Vi stupirà infatti sapere che, sebbene non sia proprio un ciglio light, il gelato è ammesso nella dieta, ma bisogna seguire delle regole.

Gelato a dieta: come e quando mangiarlo

Con l’arrivo dell’estate il gelato diventa uno dei cibi più mangiati e desiderati. La nutrizionista Anna Gerbaldo, intervistata da Cliomakeup, ha risposto alle domande di tutte le donne che, in regime di dieta ipocalorico, si domandano se sei consentito mangiare gelato.

La risposta è positiva. E’ giusto concedersi un extra o un pasto libero una volta alla settimana, e questo può essere il gelato. Meglio ovviamente se il gelato è alla frutta o frutta secca. Meglio nel secchiello che la cialda per non aggiungere anche le calorie del cono! Scegliendo una coppetta da due gusti alla frutta si arriva a circa 150 kcal, l’equivalente di un pacchetto di cracker.

Gelato a dieta: meglio artigianale o industriale?

Meglio poi quello artigianale che industriale. Il gelato industriale contiene additivi, coloranti e più grassi quindi meglio optare per quello fatto dal gelatiere. Magari per raggiungere la gelateria dovrete fare anche due passi e questo vai consentirà anche di camminare e bruciare calorie!

Non scegliere mai il gelato come pasto, ma va bene come spuntino. Il consiglio per non esagerare se fate questo sgarro? Non cenare o pranzare con altri cibi al di fuori della dieta per non aumentare le calorie giornaliere di troppo! Quindi ok al gelato, ma poi tornate a consumare cibo sano!

gelato a dieta

Latest Posts

imperdibili