La pelle del viso, con le labbra in particolare, e le mani, che sono le parti del nostro corpo che più esponiamo agli agenti atmosferici, può risentire dell’arrivo dell’inverno.
Per essere più specifici la nostra pelle può subire delle alterazioni a causa dell’abbassamento della temperatura e della conseguente vasocostrizione: con il freddo diminuisce l’apporto di sangue che irrora i nostri tessuti. Questi non vengono più nutriti come avviene generalmente durante le stagioni più miti.
Pelle secca in inverno: cause e rimedi
Cosa comporta questa alterazione? La pelle diventa secca e ruvida, quasi squamosa; compaiono vere e proprie fissurazioni sulle labbra screpolate ma anche sui polpastrelli o sulle pieghe tra le dita, o sul dorso delle mani.
La dermatite da freddo è un problema che riguarda tutti, a prescindere dall’età e dal sesso ed ha a che fare con le abitudini di vita. Va da sè che bisogna coprirsi bene e preservare il più possibile quelle parti che esponiamo maggiormente alle intemperie (quindi i calzini per tenere al caldo i piedi ma anche i guanti).
Per prevenire le dermatiti da freddo facciamo ricorso a creme emollienti ed anti infiammatorie ed ad unguenti di cui alcuni presenti in natura come il burro di karitè. Fondamentale è anche fare attenzione alla detersione: lavaggi frequenti e detergenti aggressivi non aiutano a risolvere la dermatite, anzi spesso possono esacerbarla o addirittura scatenarla. Per prevenire questi disturbi può essere utile assumere per via orale integratori alimentari ricchi di vitamine, sali minerali e acido alfa linolenico, come l’olio di canapa.
Labbra secche con il freddo: cosa mangiare
Inoltre per contrastare la secchezza della pelle, anticamera della dermatite da freddo, è sempre utile bere ed assumere frutta di stagione, ricca di vitamine dal potere antiossidante. Se però a dispetto di queste accortezze che potete mettere in campo autonomamente la secchezza persistesse, non esitate a contattare uno specialista in dermatologia, in questo modo si eliminerà questo fastidioso inestetismo con una semplice visita, individuando il “rimedio” giusto per voi.