Il Maestro Franco Battiato si è spento questa mattina nella sua abitazione, come comunicato dai suoi familiari. Aveva 76 anni, quasi tutti dedicati alla musica. Battiato era, e resterà, una delle icone della musica italiana con la sua provocazione, la sua arte fuori dagli schemi, le sue poesie. Dagli esordi nel 1971 ai grandi successi, vogliamo ricordarlo con alcuni estratti delle sue più famose canzoni.
LA CURA (1996)
“Ti solleverò dai dolori e dai tuoi sbalzi d’umore
Dalle ossessioni delle tue manie
Supererò le correnti gravitazionali
Lo spazio e la luce per non farti invecchiare
E guarirai da tutte le malattie
Perché sei un essere speciale
Ed io, avrò cura di te”
BANDIERA BIANCA (1981)
“Siamo figli delle stelle e pronipoti di sua maestà il denaro
Per fortuna il mio razzismo non mi fa guardare
Quei programmi demenziali con tribune elettorali
E avete voglia di mettervi profumi e deodoranti
Siete come sabbie mobili tirate giù uh
C’è chi si mette degli occhiali da sole
Per avere più carisma e sintomatico mistero
Uh com’è difficile restare padre quando i figli crescono e le mamme imbiancano
Quante squallide figure che attraversano il paese
Com’è misera la vita negli abusi di potere
Sul ponte sventola bandiera bianca”
E TI VENGO A CERCARE (1988)
“E ti vengo a cercare
Anche solo per vederti o parlare
Perché ho bisogno della tua presenza
Per capire meglio la mia essenza
Questo sentimento popolare
Nasce da meccaniche divine
Un rapimento mistico e sensuale
Mi imprigiona a te
Dovrei cambiare l’oggetto dei miei desideri
Non accontentarmi di piccole gioie quotidiane
Fare come un eremita
Che rinuncia a sé
E ti vengo a cercare
Con la scusa di doverti parlare
Perché mi piace ciò che pensi e che dici
Perché in te vedo le mie radici”