Il ferro è un minerale molto importante per l’organismo, il corpo ha bisogno di circa 10/12 mg di ferro al giorno che però, in alcune condizioni, può arrivare fino a 20 mg. Donne in età fertile, sportivi, persone con disturbi intestinali possono soffrire di carenza di ferro.
Il ferro si trova in molti alimenti come gli spinaci che sono i più famosi e può essere anche introdotto con degli integratori alimentari. Ma ci sono alcuni alimenti che hanno ottimi quantitativi di questo minerale: fegato di bovino, dove ci sono 8.8 grammi per ogni 100 grammi; cozze dove ci sono 5.8 grammi ogni 100; carne di cavallo con 3.9 mg per 100 grammi, ostriche con 6 mg ogni 100 grammi, legumi come ceci, fave, lenticchie, fagioli, uova con 1,5 mg per uovo, cioccolato fondente con 17.4 mg ogni 100 grammi, frutta secca in guscio come mandorle, noci, nocciole e pistacchi.
Ovviamente non bisogna esagerare, è bene rispettare i quantitativi senza strafare e cercare di avere una dieta sana e bilanciata che permetta di introdurre tutto il necessario.