mercoledì, Marzo 22, 2023

Ultimi articoli

Estate in gravidanza: le domane più utili per le mamme, cosa fare e cosa non fare

L’estate è alle porte, ma in gravidanza bisogna essere molto attente. Sono tantissime le domande che le donne si fanno in prossimità delle vacanze. Cerchiamo di dare una riposta alle più comuni.

Estate in gravidanza: posso prendere il sole?

Le donne in gravidanza in estate si chiedono se possono prendere il sole. La risposta è sì. La temperatura interna al sacco amniotico non dipende da fattori esterni. Non bisogna però esporsi direttamente al sole, ma tenere coperto il pancione con un asciugamano umido, per evitare che il calore surriscaldi la zona oppure, più semplicemente, utilizzare una crema protezione 50 ed esporsi al sole nelle ore meno calde, scegliendo di stare sotto l’ombrellone quando il termometro sale.

Crema solari gravidanza: esistono alcune specifiche?

Non ci sono creme solari specifiche per la gravidanza, ma qualsiasi crema solare ad alto spf andrà bene, basta che sia priva di nichel e allergeni, che possono irritare la pelle.

Lampada in gravidanza: si può fare?

Meglio non fare lampade in gravidanza. I raggi UV sono pericolosi per la salute della mamma, più che del feto. Per questo motivo, il Ministero della Salute le ha vietate per legge a minori e donne incinta.

Piscina o mare: cosa fa bene in gravidanza?

Nuotare è consigliato a tutte le donne in gravidanza in quanto l’acqua alleggerisce la pressione sul nervo sciatico esercitata dal peso del pancione. Se non amate nuotare, vanno bene anche le passeggiate sulla battigia, con le gambe immerse fino al ginocchio, per combattere la ritenzione idrica e riattivare la circolazione, attenuando il gonfiore.

Cibo in estate in gravidanza: cosa mangiare

Le donne in gravidanza devono sempre seguire una dieta equilibrata, ricca di acqua, fibre, vitamine e sali minerali. Quindi, sì a frutta e verdura, preferibilmente cruda. Potete consumarla anche sotto forma di frullati, succhi e centrifughe. Evitate fritti, ricchi di sale, responsabile numero uno della ritenzione idrica. Bevete tantissima acqua – almeno 2 litri al giorno! – per eliminare i gonfiori.

Viaggiare in aereo con il pancione: come fare e fino a quando

Viaggiare in aereo è possibile, a patto che la vostra ginecologa sia d’accordo e non ve lo neghi. Molte compagnie aeree accolgono donne in gravidanza fino alla 36° settimana di gestazione. Per sicurezza, portatevi dietro sempre un attestato di buona salute firmato dal vostro medico, per evitare che al check in vi facciano storie.

Latest Posts

imperdibili