E’ vicepresidente degli Stati Unito d’America, Kamala Harris, il braccio destro del nuovo presidente Joe Biden. Figlia di madre indo-americana e padre giamaicano, la Harris ha avuto un percorso universitario brillante divenendo così vice procuratrice distrettuale della Contea di Alameda.
I segreti di Kamala Harris, vicepresidente degli Stati Uniti d’America
Una carriera lavorativa giuridica per Kamala che, dopo 8 anni, è eletta procuratrice distrettuale di San Francisco e nel 2010 procuratrice generale della California. Prima donna asio-americana a ricoprire una carica di così tale prestigio. E’ anche la prima vicepresidente donna e asso-americana della storia degli Stati Uniti d’America. Per questo il 2020 è stato il suo anno per il “Time” che la sceglie come persona dell’anno.
Kamala Harris: la madre come esempio nel suo percorso di vita e lavoro
Come la Harris racconta nella sua autobiografia, Le Nostre Verità, una figura d’esempio assoluto è stata quella della mamma, che lei chiama ancora “mammina”. Una donna determinata, che ha fatto vincere l’amore. Con un sogno di ribalta so laurea a 19 anni a Nuova Delhi, Shyamala Gopalan, per poi raggiungere Berkley e conseguire una seconda laurea. Qui incontra il futuro marito e per lui sfida la decisione della famiglia: rientrare in India e sposare l’uomo che per lei avevano scelto i genitori nel più classico dei matrimoni combinati.
Il climate change: grande tema di Kamala Harris, non solo ambiente ma sicurezza nazionale
Una tematica che sta molto a cuore alla vicepresidente. E’ proprio lei a spiegare la motivazione nella sua autobiografia: “Quando però si parla con dei generali, quando ci si rivolge a membri anziani dell’Intelligence Community e a esperti in conflitti internazionali, ci si rende conto che guardano al cambiamento climatico come a una minaccia alla sicurezza nazionale – un “moltiplicatore di minacce” che esacerberà la povertà e l’instabilità politica, creando condizioni tali da rendere possibile la violenza, la disperazione e perfino il terrorismo.”
Kamala Harris resta un esempio per tutte le donne che non solo sognano di avere un ruolo di potere e di prestigio, ma che lottano per ottenerlo. Donne che fanno quel qualcosa in più e che hanno quella marcia in più per distinguersi e scrivere un pezzo di storia.