sabato, Giugno 10, 2023

Ultimi articoli

Dieta Sirt: menu e dettagli della Dieta del Gene Magro

La dieta Sirt è stata negli ultimi tempi all’attenzione di tutti, soprattutto perché la cantante Adele che l’ha seguita ha perso oltre 30 kg, con risultati straordinari. Viene definita la dieta del gene magro ed è amata da tutti i personaggi famosi.

La dieta Sirt al contrario delle altre non funziona con gli alimenti che vanno vietati bensì con quelli che vanno integrati nel piano alimentare. È stata messa a punto da due nutrizionisti, Aidan Goggins e Glenn Matten che hanno determinato il consumo giornaliero di alcuni alimenti definiti Sirt Food. Questi, essendo ricchi di alcuni tipi di proteine, sono in grado di stimolare il metabolismo, da qui appunto la Dieta del gene magro.

Questa dieta si basa sull’assunzione prolungata di sirtuine che sul corpo hanno lo stesso effetto del digiuno: fanno perdere grasso, non si soffre la fame e si è sazi e nutriti in modo corretto. Con questa dieta, dicono i suoi creatori, è possibile anche perdere 3.5 kg in una settimana. Le sirtuine sono alla base dell’attività enzimatica, mediano l’invecchiamento, influiscono sull’energia del corpo e anche sulla resistenza allo stress.

Cibi che è possibile mangiare

La lista dei cibi di questa dieta è dettagliata ma ce ne sono 20 che sono fondamentali: carne, pesce, peperoncino, grano saraceno, capperi, cacao, caffè, olio extravergine d’oliva, cavolo riccio, tè verde, sedano, datteri, prezzemolo, radicchio rosso, cipolla rossa, rucola, soia, fragole, curcuma, noci, vino rosso. Si tratta comunque di una dieta ipocalorica a bassissime calorie. Sono ovviamente possibili anche la frutta ed altri alimenti per un pasto bilanciato.

Si rimanda al testo integrale per tutti i dettagli e i consigli medici.

Latest Posts

imperdibili