Dopo le leccornie culinarie ingurgitate negli scorsi giorni, occorre una dieta per dimagrire dopo le feste. In molte, al termine del periodo di festività, cercano consigli per ritornare in forma e rimediare ai peccati di gola. L’ago della bilancia si è spostato leggermente in quella zona che non vorremmo mai vedere, i numeretti aumentano e allora cosa fare? Ritornare alle buone abitudini e iniziare un periodo di disintossicazione può essere la scelta più saggia.
Dimagrire dopo le feste: consigli utili per ritornare in forma e perdere peso
Per perdere peso bisogna innanzitutto avere la buona volontà di intraprendere un percorso di alimentazione salutare, ma evitare solo il cibo spazzatura non basta. Per dimagrire dopo le feste dobbiamo cambiare le abitudini quotidiane. Innanzitutto l’attività fisica per smaltire i chili accumulati durante le feste è fondamentale. Palestra, piscina, sport collettivi o individuali o una semplice corsa, possono cambiare il modo di affrontare la giornata e aiutare sicuramente a perdere peso senza fare eccessive rinunce o sforzi sovrumani. Elemento fondamentale per rendere tutto ancora più semplice è non trascurare il riposo e alternare dunque giornate di allenamento con altre di relax, magari integrando con trattamenti estetici e massaggi che aiutano a migliorare la circolazione del sangue e hanno un buon impatto sulla diminuzione della cellulite.
Come fare per tornare in forma? I 5 consigli utili per poter dimagrire dopo le feste
1. Dieta per dimagrire con frutta e verdura
I cibi che sicuramente devono far parte dell’alimentazione per una dieta dimagrante sono la frutta e la verdura, meglio se crudi e assunti in forma solida. E’ buona abitudine consumare almeno 3 volte al giorno frutta fresca (accompagnata da yogurt o frutta secca oleosa) e 2 volte (pranzo e cena) verdura di stagione (meglio se cruda o cotta al vapore). Oltre ad avere poco calorie, la frutta e la verdura forniscono sostanza nutritive essenziali al nostro organismo e aiutano ad aumentare il senso di sazietà facendoci dunque mangiare di meno durante i pasti.
2. Scegliere un’attività fisica ed essere costante
Ritrovare le buone abitudini non vuol dire solo mangiare bene, ma anche muoversi e consumare le calorie che assumiamo durante i pasti. Se la palestra può risultare noiosa si possono scegliere sport che più possono piacere oppure preferire una classica corsa mattutina magari accompagnata da qualche esercizio a corpo libero per tonificare e smaltire grassi e tossine. E’ importante sfidare la sedentarietà anche con piccoli accorgimenti: ad esempio scegliere di camminare a piedi invece di prendere l’auto, fare le scale invece di prendere l’ascensore, portare le buste della spesa.
3. Eliminare per un mese cibi spazzatura, avanzi delle feste ma non digiunare
Il digiuno non serve a niente, è solo dannoso per il nostro corpo: crea inutili squilibri dunque è da evitare a tutti i costi. Molto utile può essere eliminare totalmente dalla propria alimentazione, almeno per un mese, qualsiasi sgarro ipercalorico come avanzi delle feste quali panettoni, pandori e dolciumi vari; non consumare cibi troppo calorici quindi fritti, insaccati, salse e in generale cibi confezionati. Prediligere dunque cibi sani, semplici e, se possibile, senza zuccheri.
4. Le bevande: evitare alcoli e bevande gassate, da preferire le tisane per depurare l’organismo
Non solo il cibo apporta calorie, ma anche le bevande. Troppo spesso non ci rendiamo conto che quello che beviamo può danneggiarci più di quello che mangiamo. Allora cosa fare? Al posto di una bevanda gassata, di una birra e del vino, possiamo preferire bevande salutari come tisane drenanti. La prima regola fondamentale per dimagrire dopo le feste è quella di bere almeno due litri di acqua al giorno per eliminare i liquidi in eccesso e le sostanze di rifiuto. Tisane disintossicanti, drenanti, snellenti, possono invece essere utili per assumere più acqua durante la giornata e per riempire lo stomaco per un po’ non facendoci pensare al cibo.
5. Dormire almeno 7- 8 ore al giorno
Il riposo non è assolutamente da sottovalutare per portare a termine una dieta per dimagrire. Dormire bene, almeno 8 ore al giorno, aiuta il corpo a recuperare la fatica della giornata. Il riposo aiuta tantissimo anche perché aumenta il livello di leptina, un ormone che aiuta a dimagrirebbe.