Quasi tutte noi donne abbiamo sofferto per una delusione d’amore. Sono tante le cose che possono accadere quando subiamo una pena amorosa dovuta all’abbandono o al tradimento. Come si può andare avanti una volta che il cuore è stato ferito? Mente e corpo tendono a soffrire insieme, ma allo stesso tempo mettono in atto dei sitemi di protezione. In particolare, secondo uno studio condotto dall’Università di Saint Louis, il nostro cervello tende ad autocurarsi. In che modo?
Il cervello ci aiuta a superare una delusione d’amore come?
In pratica per reagire alla delusione d’amore il nostro cervello trasporta la dopamina prodotta alla base posteriore dell’encefalo, fino ai lobi frontali della corteccia cerebrale. Attraverso questa sostanza cerca una momentanea consolazione e un sollievo al grande. La dopamina infatti viene prodotta dal cervello in risposta, anche, ad eventi positivi, ad esempio ci sentiamo appagati dopo una bella mangiata. Di fronte ad una sofferenza quindi il cervello si attiva e mette in atto dei trucchi per tamponare il dolore.
Sempre secondo la ricerca pare che gli uomini soffrano di più sul piano sentimentale per il tradimento del partner, mentre le donne tendano a soffrire maggiormente la bugia e l’imbroglio, in quanto si aspettano lealtà ed affidabilità. Nei momenti più bui, il cervello tende quindi a procurarsi una soluzione chimica di supporto, simulando, grazie all’aumento dei livelli di dopamina, una grossa soddisfazione, che fornisce all’individuo maggiore forza e reattività per fronteggiare il dolore.
Il ruolo del cervello nel curare la ferita
La ricerca, che è stata pubblicata sulla rivista Review of General Psychology, evidenzia il ruolo del cervello nell’evoluzione. Gli studiosi ritengono che tale meccanismo sia coinvolto nel processo di selezione naturale e aiuti gli esseri umani a superare gli eventi negativi. Quando si è felici in amore l’organismo secerne sostanze come la serotonina, fortemente implicata nel buon umore. Attraverso la risonanza magnetica gli studiosi hanno analizzato l’attività celebrale dei soggetti coinvolti nell’esperimento. Le aree del cervello coinvolte sarebbero le stesse attivate dal consumo di cocaina. L’amore è come una droga, come è stato precedente messo in evidenza da un’indagine dell’University College di Londra, ecco perché quando una relazione finisce è necessario un vero e proprio periodo di disintossicazione. La dopamina che viene rilasciata quindi costituisce una sorta di auto-consolazione da parte dell’organismo.
Come ripartire dopo una delusione d’amore: il metodo infallibile per tornare a essere felici
Tornare a sorridere dopo una delusione d’amore non è semplice e non è immediato. Vivere una relazione, riporre nell’altro speranze e creare progetti di vita è tutto quello che ci rende umani. Perdere improvvisamente tutto, sentirsi traditi, abbandonati, ci porta a sprofondare, è come subire un lutto. Esistono però dei piccoli aiuti che possiamo dare a noi stesse per rimetterci in piedi il prima possibile.
- Il primo passo è accettare la fine di una storia e la delusione d’amore. Solo l’accettazione di quello che stiamo vivendo ci può portare man mano ad andare avanti, lasciando alle spalle il passato, concentrandosi sul presente. Il presente diventa la chiave della sopravvivenza. Vedrete come man mano la routine vi darà un grande aiuto nel mette da parte il dolore e riaccendere la speranza di un futuro radioso.
- Libera le endorfine. Per superare la fine di una storia è necessario permettere alla sofferenza di seguire il suo corso. Non dobbiamo aver paura di esprimere le nostre emozioni: rabbia, tristezza, rancore devono avere voce. Lo sport aiuta e non solo permette di scaricare la tensione, ma innesca una vera e propria scarica di endorfine capace di dare benessere all’intero organismo. Anche uscire di casa in compagnia di persone positive, mantenersi sempre attive e curarsi ci aiuterà.
- Riassapora la solitudine. Molte di noi pensiamo che stare da sole sia una cosa negativa, ma è proprio la solitudine il tassello fondamentale per tornare a riassaporare la vita. Saper stare bene da sole in qualsiasi occasione ci aiuterà a godere di più in futuro della compagnia altrui.