mercoledì, Marzo 22, 2023

Ultimi articoli

Cosa rappresenta Ferragosto e perché si festeggia

Ferragosto rappresenta il punto centrale dell’estate, un’occasione in cui si organizzano pranzi e cene, serate in discoteca, gite e pic nic. Il termine deriva da Feriae Augustalis, ovvero il Riposo di Augusto a cui è ispirato anche il nome del mese.

L’imperatore voleva questa celebrazione per il periodo di riposo dei lavoratori in cui si celebrava la fine dei raccolti. Nel 18esimo secolo si organizzavano dei banchetti con cibo in abbondanza ma anche corse di cavalli e attività ricreative. Per fare gli auguri i ricchi davano ai loro lavoratori una mancia extra. Inizialmente la celebrazione era il 1° agosto poi, per la Chiesa cattolica, è stata spostata il 15 agosto che è il giorno dell’Assunzione.

Con il Fascismo è nata l’idea dei festeggiamenti di tutta la famiglia, infatti in questo periodo venivano promossi dei treni speciali a prezzi bassi che potevano così consentire a tutti di spostarsi e rilassarsi nei giorni centrali. Invece l’idea di fare il falò ha una connotazione pagana, si ringraziavano in questo modo gli dei per il raccolto.

Latest Posts

imperdibili