Vi state chiedendo come fare un bucato profumato? Avere i capi sempre puliti, freschi e deodorati non è semplice: può capitare infatti che i nostri capi non siano profumati anche dopo il lavaggio. Questo avviene per diverse cause: il bucato potrebbe essere troppo sporco, oppure il problema può derivare dal detersivo, dal cestello della lavatrice sporco. Ecco i segreti per aver un bucato profumato e fresco dopo ogni lavaggio.
I consigli per avere capi deodorati a lungo
- Lavare subito i capi umidi
- I capi umidi o bagnati emanano in cattivo odore e se non sono lavati in tempo puzzeranno anche dopo il lavaggio in lavatrice. Si consiglia quindi o di lavarli subito, soprattutto gli asciugamani, o di non accumularli nelle ceste.
- Utilizzare poco detersivo e preferire detergenti e ammorbidenti naturali
- Usare poco detersivo e preferire sempre saponi naturali come il sapone di Marsiglia. Per i capi sporchi, consiglio delle nonne, aggiungere un cucchiaio di aceto e bicarbonato. Per profumare in modo naturale invece scegliete l’aceto di mele che mantiene anche pulita la lavatrice e funge da anticalcare.
- Lavare separatamente gli indumenti molto sporchi e fare piccoli carichi
- Un segreto per ottenere sempre un bucato profumato, è quello di lavare a parte gli indumenti molto sporchi e di fare piccoli carichi, così che la lavatrice possa lavarli in profondità. Un carico leggero permette infatti ai capi di avere a disposizione più spazio.
- Pretrattare le macchie di sporco
- In caso di macchie che emanano cattivo odore, l’ideale è pretrattare realizzando una pasta con acqua e bicarbonato. La quantità dipende dalla grandezza della macchia. Solitamente un cucchiaio di bicarbonato, aggiungendo l’acqua necessaria ad ottenere una crema facile da spalmare, funziona. Lasciate agire per una decina di minuti. Lavate poi in lavatrice aggiungendo circa 250 ml di aceto bianco. Ricordate poi di impostare la temperatura più alta consigliata per il tipo di tessuto.
- Lavare il cestello della lavatrice e lasciare aperto lo sportello
- Riempite il cestello di acqua calda, aggiungete 500 ml di aceto bianco e lasciate agire per circa mezz’ora. Avviate poi un normale ciclo di lavaggio a vuoto. Ricordate poi di lasciare aperto lo sportello della lavatrice, così da far arieggiare il cestello dopo ogni lavaggio. Non chiudete quindi lo sportello dopo aver svuotato la lavatrice, per scongiurare la formazione di muffa e cattivi odori, ma lasciatelo semi aperto.
- Asciugare il bucato all’aria aperta quando possibile
- Per avere indumenti freschi e profumati è importante poi, quando possibile, asciugare il bucato all’esterno, esponendolo alla luce del sole e all’aria aperta, invece di azionare l’asciugatrice. Ovviamente ciò è consigliabile solo quando l’aria è fresca e pulita. Se invece dovete utilizzare l’asciugatrice potete mettere in pratica questo trucco: preparate dei fogli profumati.
- Deodorare cassetti e armadi con sacchetti profumati e oli essenziali
- Una volta asciugata la biancheria, fate attenzione a dove la riponete: evitate luoghi freddi e umidi, preferendo ambienti arieggiati e lontani dalla polvere. Una volta riposto il bucato, potete realizzare delle soluzioni profumate da inserire tra un capo e l’altro, creando ad esempio dei sacchetti profumati con lavanda o erbe aromatiche.