sabato, Giugno 10, 2023

Ultimi articoli

Colpo di fulmine: la spiegazione scientifica che lo determina

Tutti, almeno una volta nella vita, hanno vissuto l’enfasi del colpo di fulmine. Alcuni ci credono, altri invece sono scettici. Dov’è la verità? Il colpo di fulmine è un innamoramento forte, immediato. Viene definito come un meccanismo di attrazione, fisica ma anche emozionale, che colpisce una persona improvvisamente.

Quali sono i sintomi del colpo di fulmine? Le tipiche farfalle nello stomaco. Questo è un concetto spesso associato all’adolescenza ma in realtà si verifica ad ogni età ed è da non confondere con la semplice “cotta”. Da un punto di vista scientifico esiste infatti una spiegazione che determina questo particolare trasporto emotivo.

L’università di Syracuse, a New York, gli scienziati hanno condotto uno studio determinando il tempo che impiega il cervello per attivare i processi chimici che donano quella sensazione di benessere ed eccitazione, quasi “stupefacente”. Bastano 20 secondi per rilasciare ossitocina, adrenalina e dopamina, quelle che danno l’effetto emozionale citato.

Latest Posts

imperdibili