sabato, Giugno 10, 2023

Ultimi articoli

Che cos’è l’endometriosi e quali sono i sintomi per identificarla subito

L’endometriosi è una malattia dell’endometrio che determina un accumulo di cellule all’esterno dell’utero. Le cellule endometriali dovrebbero, in una condizione di normalità, trovarsi all’interno dell’utero ma questa infiammazione cronica è dannosa per l’apparato femminile e determina dolori molto forti sotto forma di crampi e problemi intestinali.

Come individuare subito i sintomi?

I sintomi principali sono dolori molto forti sia durante il ciclo che dopo con indolenzimento cronico, dolore nei rapporto e stanchezza fisica. In una piccola percentuale dei casi non si manifestano sintomi, in tutti gli altri è meglio rivolgersi subito ad un medico per una corretta e tempestiva diagnosi.

Tra gli esami da fare c’è la visita ginecologica, la risonanza magnetica, le ecografie ed esami del sangue che potranno dare responsi specifici.

Esiste una cura per l’endometriosi?

La terapia immediata per l’endometriosi è un intervento in laparoscopia che permette di eliminare l’endometrio in eccesso prima che attacchi gli altri organi. Questo può essere ripetuto nel tempo ogni qualvolta i focolai si estendo. Per i dolori il medico prescriverà una terapia con progesterone per mantenere la situazione sotto controllo nel tempo. Questa, pur limitando i dolori, non migliora la situazione e non è una cura.

L’endometriosi è una patologia cronica dovuta dall’eccesiva produzione di estrogeni. Alimentazione, integratori e stile di vita possono avere un impatto importante sullo stato della malattia ed evitare che peggiori.

Quali sono le conseguenze dell’endometriosi?

L’endometriosi di per sé non porta l’infertilità che comunque si riscontra nel 30% delle pazienti. Probabilmente, attaccando questa i tessuti vicini, compromette embrioni e riserve ovariche, rendendo impossibile la fecondazione. Sono studi in corso per definirne ancora i motivi.

Latest Posts

imperdibili