Ayurveda è la conoscenza per una lunga vita, il termine viene infatti dall’unione di due parole longevità e conoscenza rivelata. Si tratta di una filosofia che unisce una serie di pratiche. La prima a parlare di questa tecnica è stata Caraka Samhita che ha realizzato un trattato con oltre cinquecento rimedi medicinali.
Che cos’è l’Ayurveda?
Si va dai massaggi all’alimentazione, uno dei punti saldi è il Chakra ovvero il disco che in India è fondamentale sia nello yoga che per i punti di energia del corpo. L’energia viene rappresentata come un serpente. I chakra si trovano anche nelle aree del corpo e sono la rappresentazione dell’energia vitale. Secondo l’Ayurveda ci sono tre modelli di costituzione corporea: vota, ovvero quei soggetti magri ed esili con la pelle secca, pitta con un fisico forte e muscoloso che tende ad essere sempre infiammato, kapha ovvero terra e acqua delle donne rotonde e freddolose che tendono ad ingrassare.
Secondo questa filosofia per ogni modello ci sono delle regole dietetiche, tipologie di cottura e alimenti. I gusti sono: amaro, salato, piccante, astringente, dolce e agrodolce. L’equilibrio si raggiunge quando sono tutti presenti. Anche la meditazione e i massaggi sono importanti. Tutto per svuotare la mente e sentirsi più leggeri ed elastici.