venerdì, Giugno 9, 2023

Ultimi articoli

Calo del desiderio: cosa scatena nella donna un cambiamento

Capita a moltissime coppie di verificare con il tempo un calo del desiderio, c’è chi finge che vada tutto bene, chi si sente in colpa e chi minimizza. Il calo della libido femminile è comunque qualcosa che può essere momentaneo e rimediabile.

In generale questo può dipendere, come sottolineato dagli psicoterapeuti, da una smitizzazione del partner. Viverlo nella quotidianità è molto diverso dal vederlo solo qualche giorno a settimana per cene eleganti, fughe romantiche e vacanze. Lui di fatto smette di essere il principe azzurro e si trasforma in realtà. Poi complici i litigi, i dissensi nella vita di tutti i giorni, la comunicazione muta. Routine, disturbi fisici e psicologici, mancanza di attenzioni, cambiamenti fisici e stress sono tutti fattori che concorrono e modificano il rapporto di coppia.

La routine è uno dei motivi più comuni perché l’immagine dell’altro diventa circoscritta allo spazio domestico e quindi nel tempo si assopisce il desiderio. Disturbi fisici poi, soprattutto se gravi, rendono il corpo di fatto non propenso ad avere rapporti. Lui può diventare poco desiderabile anche per cambiamenti fisici come pancetta, dimagrimento eccessivo, meno tono muscolare. Questo fattore però è estremamente soggettivo.

Anche la mancanza di attenzioni è determinante, complicità e unione sono fondamentali perché si rischia altrimenti di avere un rapporto “meccanico”. Lo stress e l’ansia poi completano il quadro, spesso i problemi di una vita frenetica, i figli, le questioni personali sono un carico che non lascia spazio né pensieri per il “gioco”. Ovviamente bisogna considerare che il rapporto cambia e questo è inevitabile e mantenere la sintonia è essenziale anche quando le cose intorno si fanno difficili con l’avanzare dell’età. Qualora poi i problemi siano altri o ci sia un modello di coppia che non funziona, potrebbe essere utile rivolgersi ad uno specialista.

Latest Posts

imperdibili