sabato, Giugno 10, 2023

Ultimi articoli

Botox sotto le ascelle per combattere la sudorazione eccessiva: la soluzione

Caldo e sudorazione vanno a braccetto, ma esistono soluzioni davvero efficaci. Il Botox sotto le ascelle è la nuova frontiera di chi vuole risolvere questo fastidioso problema in maniera più definitiva. Ma di cosa si tratta? In pratica si parla di iniezioni di botulino, in particolare sotto le ascelle, efficaci dai quattro ai sei mesi.

Sudore e ascelle, come funziona il botox sotto le ascelle

Come funziona il Botox sotto le ascelle? La tossina botulinica invia un messaggio al cervello che blocca la produzione di sudore da parte delle ghiandole sudoripare. Il trattamento richiede meno di dieci minuti, si effettua con sottilissimi aghi che penetrano superficialmente sotto l’ascella rilasciando la tossina; mediamente si usa una fiala per ascella nei casi di iperidrosi patologica, una per entrambe se si tratta di sudorazione normale.

L’effetto, ovvero ascelle completamente asciutte indipendentemente dalle temperature, inizia dopo circa tre giorni ed è garantito fino a sei mesi.

I pro e i contro del Botox sotto le ascelle

Molti esperti fanno notare che la tecnica del Botox sotto le ascelle ha anche dei contro. La traspirazione è fondamentale per il corpo perché è il meccanismo fisiologico essenziale per mantenere una temperatura al di sotto del 37°C circa. Il botox non è in ogni caso un trattamento che intacca la termoregolazione corporea, non prevede degli effetti collaterali ed è efficace nel 95% dei casi. Ovviamente, la zona più trattata sono le ascelle, dove si trovano il 2% delle ghiandole sudoripare ma le iniezioni di botox con questa funzione sono molto richieste negli USA anche sul cuoio capelluto, su tutte quelle donne che non volevano più una chioma riccia dall’umidità.

botox sotto le ascelle

Latest Posts

imperdibili