I lavoratori potranno avere un bonus da 1880 euro in busta paga in base alle detrazioni IRPEF. Nello specifico si tratta di importo variabile che viene calcolato direttamente sull’importo del proprio stipendio tenendo conto dei giorni di lavoro effettivi, del tipo di contratto e di altre variabili come il reddito.
L’importo per chi ha un reddito complessivo inferiore agli 8000 euro sarà di 1880 euro direttamente in busta paga, andando quasi a raddoppiare lo stipendio. L’importo minimo erogato sarà invece di 690 euro. La soglia minima di detrazione è di 1380 per un reddito che non supera gli 8000 euro e con un contratto a tempo determinato.
Per soglie di reddito sotto i 28 mila euro l’importo è pari a 978 euro, mentre per coloro con un reddito superiore ai 55 mila euro non è previsto alcun bonus. L’importo sarà erogato direttamente in busta paga, bisogna controllare che sia corretto e corrispondente al proprio reddito.