Il nuovo Decreto Sostegni del governo Draghi ha predisposto un bonus di 100 euro a famiglia per l’acquisto di una nuova televisione. Questo servirà per l’acquisto di un sistema compatibile con il nuovo digitale terrestre che diventerà effettivo a partire dal 1° luglio 2022. Lo switch delle Regioni italiane inizierà a settembre 2021 per concludersi definitivamente a giugno 2022.
Il bonus viene erogato al momento in due modi:
- 100 euro a famiglia per l’acquisto di una nuova tv portando il vecchio televisore in rottamazione
- 50 euro a famiglia per l’acquisto di un nuovo decoder compatibile senza vecchia tv con tetto Isee di 20 mila euro
Dopo il passaggio iniziale tutte le famiglie potranno usufruire, indipendentemente dal reddito, del bonus di 100 euro per acquistare la tv o il nuovo decoder. L’incentivo sarà corrisposto direttamente dal commerciante al momento della vendita.
Quando bisogna cambiare la tv?
Il nuovo segnale passa da MPEG2 a MPEG4, per riceverlo occorre che la tv sia abilitata. Prima di acquistarne una nuova si può fare una semplice prova, digitando con il telecomando 100 o 200 sulla tv, questi sono rispettivamente i canali di prova di Rai e Mediaset. Se appare la dicitura TEST HEVC MAIN10 vuol dire che viene percepito il segnale e non bisogna acquistare niente, se invece esce CANALE NON DISPONIBILE bisogna cambiare la tv o prendere un nuovo decoder abilitato a Dvb-t2. Qualora non uscisse niente bisogna effettuare la risintonizzazione.