Il bagno turco è diventato un elemento di bellezza negli ultimi anni per quanto riguarda Spa e centri benessere. Non tutti però sanno che non si tratta solo di un trattamento ma un vero e proprio beneficio per l’organismo.
Che cos’è il bagno turco?
Il bagno turco è un bagno di vapore che ha effetti positivi sull’organismo. Un trattamento idroterapico in una temperatura intorno ai cinquanta gradi con un’umidità al 100%. La persona si mette seduta o sdraiata su una panca di marmo e in questo modo favorisce la sudorazione e l’eliminazione delle tossine.
Si inizia solitamente con una seduta da 15 minuti in una stanza calda con vapore, poi si passa in una stanza tiepida per riacclimatarsi e infine ci si immerge in acqua fredda per mezzo minuto. In questo modo il corpo si tonifica.
Quando nasce il bagno turco?
Già gli antichi egizi, i greci e i romani utilizzavano questa tipologia di trattamento poiché il vapore generato dalle alte temperature rinvigorisce e rigenera il corpo ma anche la mente. Per gli arabi questa pratica viene definita Hammam ma è più o meno la stessa cosa solo in luoghi più piccoli.
Quando si effettua il bagno turco i vasi sanguigni si dilatano, migliora la circolazione e si attua una purificazione profonda. I pori si aprono e lasciano uscire tutto e la pelle appare più bella e luminosa, recuperando la sua naturale elasticità.