Tutti i genitori si chiedono come e quante volte fare il bagnetto ai bambini, soprattutto durante la stagione invernale. I piccoli monelli tendono a sporcarsi in continuazione. Gattonano, poi camminano, toccano di tutto, si sporcano con la pappa, al parco e quindi, a fine giornata, la migliore soluzione sembra quella di immergerli in un bel bagnetto caldo. Ma è davvero questa la soluzione? E’ utile fare al bambino il bagnetto tutto i giorni? A questa domanda rispondono pediatri e dermatologi che potrebbero meravigliarvi.
Il bagnetto ai bambini tutti i giorni? La parola del dermatologo
A questa domanda, come riporta il sito Nostrofiglio.it. ha provato a rispondere il dermatologo Cesare Filippeschi, dottore che esercita presso l’Ospedale pediatrico Meyer di Firenze. Secondo il medico il bagnetto può essere fatto tutti i giorni, ma da un punto di vista igienico risulta essere del tutto superfluo. In che senso? Il momento del bagnetto per genitori e neonato diventa un vero e proprio rituale. Quindi decidere di farlo ad esempio a fine giornata, facendo seguire un massaggino con crema emolliente per creare uno stato di relax nel piccolo, molto utile per favorire anche la nanna, può essere utile. Decidere di lavare il neonato nella vaschetta tutti i giorni per un motivo igienico invece no ha alcun senso.
Sì al bagnetto tutti i giorni, ma solo come rituale!
Senza stress né per mamma e papà, né per il piccoletto dunque il bagnetto ogni giorno può essere un ottimo modo per abituare il bimbo a piccoli rituali quotidiani che infondono profonda serenità. Attenzione solo all’uso dei detergenti. La pelle del neonato è molto delicata e utilizzare continuamente saponi e detergenti crea irritazioni e problemi di dermatite. Secondo i dermatologi e i pediatri, la scelta migliore è quella di fare il bagnetto al bambino con prodotti oleosi che non seccano la pelle o soltanto con acqua.
Attenzione ai detergenti per la pelle delicata dei neonati
Attenzione dunque va posta sui detergenti che si scelgono per i bambini. Se il bambini dimostra di apprezzare il bagnetto e trarne beneficio allora è consigliabile eseguire questo rituale quotidianamente. A quel punto quindi bisognerà puntare l’attenzione sui prodotti giusti con cui lavarlo.
Ecco alcuni consigli per eseguire un bagnetto perfetto al neonato:
- Controllare la temperatura ideale dell’acqua, più o meno intorno ai 36-37 gradi affinché sia di gradimento del piccolino, ovvero non troppo calda, ma nemmeno troppo fredda. Molto utili sono i termometri a lettura istantanea, ma in assenza va bene anche il gomito, parte più sensibile che permette di avere la stessa percezione del bimbo;
- Mai lasciare il bimbo da solo nel bagnetto quindi assicurarsi di avere tutto a disposizione per poter dopo asciugare il piccolo e mettere il pigiamino. Anche se l’acqua è bassa infatti i bambini sono imprevedibili quindi si consiglia vivamente di non lasciarli mai da soli;
- Per proteggere la pelle del bambino, dopo aver fatto il bagnetto, i dermatologi consigliano di tamponare delicatamente la pelle con un asciugamano e applicare la crema idratante con la pelle ancora umida;
- Soprattutto durante il primo anno di vita si consiglia di fare il bagnetto circa tre volte a settimana per non far seccare la pelle e quindi indebolirla.
- In linea generale quindi, dopo il primo anno di età si può fare il bagnetto al bambino quando si vuole, purché lui lo gradisca e non si utilizzino detergenti aggressivi!