sabato, Giugno 10, 2023

Ultimi articoli

Arrabbiarsi mezz’ora al giorno fa bene alla salute: lo dice la scienza, spiegato il motivo

Arrabbiarsi mezz’ora al giorno fa bene alla salute, lo dice la scienza. Alcune ricerche hanno rivelato infatti che arrabbiarsi mezz’ora al giorno può essere d’aiuto in ben due modi: si scarica lo stress mentre migliora tutta l’attività cardiovascolare e respiratoria.

Arrabbiarsi mezz’ora al giorno fa bene al cuore

I ricercatori dell’Università Autonoma del Messico (UNAM) hanno visto che arrabbiarsi per un certo tempo può essere davvero benefico per la salute del cervello. Quando ci innervosiamo infatti aumentano frequenza cardiaca e respirazione perché la rabbia attiva il sistema cardiovascolare e respiratorio allo stesso tempo e con una certa velocità. Durante l’attacco di rabbia infatti c’è una maggiore produzione di dopamina, l’ormone che stimola il cervello e produce una sorta di eccitazione nei neuroni, mentre salgono anche i livelli di noradrenalina, l’ormone che aumenta la pressione sanguigna e il ritmo cardiaco.

Attenzione però che rimanere arrabbiati per molto tempo non è salutare. Ma, se alternata a momenti di ilarità e leggerezza, la rabbia è un forte stimolante per il nostro sistema nervoso. Per poco tempo sfogare la rabbia vuol dire liberarsi dalle emozioni negative prima che inizino a consumarci da dentro. La rabbia, come ogni altro sentimento, ha bisogno di una valvola di sfogo.

Arrabbiarsi fa bene ma non superare i 30 minuti: ecco cosa succede al nostro corpo

Secondo gli studiosi, non dovremmo superare i 30 minuti al giorno di rabbia, altrimenti otterremo l’effetto esattamente opposto. Durante i momenti di rabbia, i muscoli e le articolazioni si tendono e si induriscono, creando tensione a livello muscolare, mentre la pressione del sangue altera le attività cerebrali e l’equilibrio del sistema nervoso, cardiovascolare e soprattutto ormonale.

Di conseguenza si alza infatti il testosterone, negli uomini come nelle donne (che però ne convertono la maggior parte in estrogeni), e viene prodotto un eccesso di bile, che va ad accumularsi in aree del corpo in cui non dovrebbe trovarsi. Se ancora non sei convinta, ti basti sapere che quando ci arrabbiamo il nostro corpo produce anche cortisolo, meglio conosciuto come l’ormone del nervosismo o dello stress, che è in grado fra le altre cose, di farci aumentare di peso.

Latest Posts

imperdibili